
AMBIVALENT WORKSHOP SERIES:
FORMAZIONE, RICERCA E SPERIMENTAZIONE SONORA
All’interno del programma di Ambivalent, lo spazio dedicato alla didattica rappresenta un momento chiave per l’esplorazione del suono nelle sue forme più innovative.
Dalle 16:00 alle 18:00, prima che il dancefloor si accenda, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi in workshop esclusivi, guidati da esperti qualificati pronti a condividere il loro sapere con principianti e utenti avanzati.
🔹 Rassegna Estiva – MusicAI: Storia, Strumenti e Futuro dell’AI in Musica
Nella prima fase della stagione di Ambivalent, il focus sarà sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla produzione musicale. Il primo workshop sarà guidato da Antonello Rosato, docente e ricercatore presso La Sapienza di Roma, specializzato in AI, che introdurrà il pubblico alle possibilità offerte dall’intelligenza artificiale nel campo dell’arte sonora e della musica elettronica. Un viaggio tra nuove tecnologie e creatività, per comprendere come l’AI possa diventare uno strumento di espressione e sperimentazione.
🔹 Rassegna Invernale – Ableton Live 12 Masterclass con Edoardo Pietrogrande
L’appuntamento invernale con la formazione prenderà una direzione più concreta, approfondendo il significato della produzione musicale come processo creativo e tecnico. A condurre questa fase sarà il maestro Edoardo Pietrogrande, con la sua Ableton Live 12 Masterclass, un percorso intensivo dedicato a chi vuole approfondire l’uso di uno dei software più potenti e rivoluzionari per la produzione musicale e il live set.
I workshop di Ambivalent non sono semplici lezioni, ma vere e proprie esperienze immersive, in cui teoria e pratica si fondono per dare vita a un nuovo modo di concepire la musica elettronica. Che tu sia un neofita o un produttore esperto, troverai uno spazio di confronto, sperimentazione e crescita.
